期刊论文详细信息
Quaderns d'Italià
Il volto di Dio, il volto di Laura. Appunti preliminari
Giorgio Bertone1 
[1]Università di Genova
关键词: Petrarca;    Rvf 16;    77;    78;    dalla Vera Icon al Ritratto;   
DOI  :  10.5565/rev/qdi.164
来源: DOAJ
【 摘 要 】
L’Autore esamina Rvf 16, 77, 78 (chiarendone fino in fondo l’esegesi minuta) sostanzia1mente per approfondire i rapporti di P. con l’Immagine e con il Ritratto (quello di Laura eseguito da Simone Martini, e l’idea di ritratto che emerge dai sonetti gemellati). L’esame e condotto sia sul retroterra storico-teologico implicato nel sonetto del romeo, sia sul nuovo statuto che l’immagine eseguita da un artista laico di un volto laico (nel dipinto di Simone) acquista dentro il percorso del Canzoniere, non coincidente —e questa è un’ulteriore tesi del saggio che si discosta dagli studi recenti, anche di storici dell’arte— con ció che P. asserisce in altre opere ove tratta delle arti liberali. La nascita del ritratto moderno risulta infine inscindibile dalla rappresentazione antica e più recente del volto divino.
【 授权许可】

Unknown   

  文献评价指标  
  下载次数:0次 浏览次数:0次